Le suggestioni di una chiesa medievale in riva al fiume e quelle delle mille sfaccettature della musica da camera. Musicisti affermati nell’antica abside a stretto contatto con il pubblico, in un dialogo quasi complice tra artisti e platea.
Sono questi gli elementi della fortunata formula dei Concerti all’antica chiesa di Santa Maria di Castello di Biancade, che anche per la sua nona edizione si presenta ricca di temi, di stili e di interpreti, nel segno di quella multiformità che la contraddistingue.
— 1° Concerto —
THOMAS FLORIO, Baritono
ANDREA RUCLI, Pianoforte
presentano il più importante ciclo liederistico del romanticismo:
DIE WINTERREISE – VIAGGIO D’INVERNO
Op. 89 – D 911
Musiche di FRANZ SCHUBERT
Testi di WILHELM MÜLLER
1_ Gute Nacht – Buona notte
2_ Die Wetterfahne – La banderuola segna – vento
3_ Gefrorene Tränen – Lacrime gelate
4_ Erstarrung – Il mondo intirzzito
5_ Der Lindenbaum – Il tiglio
6_ Wasserflut – Corso d’acqua
7_ Auf dem Flusse – Sul fiume
8_ Rückblick – Retrospettiva
9_ Irrlicht – Fuoco fatuo
10_ Rast – Sosta
11_ Frühlingstraum – Sogno di Primavera
12_ Einsamkeit – Solitudine
13_ Die Post – La posta
14_ Der greise Kopf – La testa canuta
15_ Die Krähe – La cornacchia
16_ Letzte Hoffnung – L’ultima speranza
17_ Im Dorfe – Nel villaggio
18_ Der stürmische Morgen – Mattina tempestosa
19_ Täuschung – Illusione
20_ Der Wegweiser – Il segnale stradale
21_ Das Wirtshaus – L’osteria
22_ Mut – Coraggio
23_ Die Nebensonnen – Il paraelio
24_ Der Leiermann – Il suonatore di organetto
Antica chiesa di Santa Maria di Castello
Le suggestioni di una chiesa medievale in riva al fiume e quelle delle mille sfaccettature della musica da camera. E poi musicisti affermati e giovani talenti nell’antica abside a stretto contatto con il pubblico, in un dialogo quasi complice tra artisti e platea.
Sono questi gli elementi della fortunata formula dei Concerti all’antica chiesa di Santa Maria di Castello di Biancade, che anche per la sua nona edizione si presenta ricca di temi, di stili e di interpreti, nel segno di quella multiformità che la contraddistingue.
Da maggio a metà ottobre, i nove concerti in programma propongono tante epoche e latitudini musicali, compagini e atmosfere sempre diverse unite dal comune denominatore della qualità dei musicisti in un atmosfera d’altri tempi.
Il cartellone concerti 2019 propone otto appuntamenti nell’antica chiesa di Santa Maria di Castello di Biancade ed uno nella chiesa vecchia di San Cipriano: si rafforza il nostro impegno a riscoprire e valorizzare, attraverso la musica, i luoghi antichi del nostro territorio.
Marco Dalsass
Associazione NovArtBaroqueEnsemble
10 maggio, Ore 20,45
Die Winterreise – Viaggio d’inverno
Andrea Rucli pianoforte
Thomas Florio baritono
Musiche di Franz Schubert, testi di Wilhelm Müller
17 Maggio Ore 20,45
Schubertiade
Recital di Giacomo Dalla Libera, Pianoforte
Musiche di Franz Schubert
1 Giugno Ore 20,45
Sestetto d’archi
Dejan Bogdanovic, Enzo Ligresti violini
Alfredo Zamarra, Luca Volpato viole
Marco Dalsass, Massimo Raccanelli violoncelli
Musiche di Franz Schubert e Johannes Brahms
7 Giugno Ore 20,45 (Chiesa antica S. Cipriano)
Omaggio a Gianfranco Cecchele
Concerto lirico
Anna Sanachina, soprano
Aurora Caval, mezzosoprano
Lorenzo Ziliotto, Tenore
Luca Minuzzo e Nicola Zambon, baritoni
Romilda Beraldo, pianoforte
Con la partecipazione straordinaria del basso Enrico Rinaldo
Musiche di Gioacchino Rossini, Giacomo Puccini, Vincenzo Bellini, Giuseppe Verdi
21 Giugno Ore 20,45 (FLE)
Trio Veneto
Enzo Ligresti Violino
Marco Dalsass violoncello
Gabriele Maria Vianello Mirabello pianoforte
Musiche di Anton Stepanovič Arenskj e Bedrich Smetana
4 luglio Ore 20,45
Alessandro Perpich Violino
Pierluigi Camicia pianoforte
<<<>>>
15 settembre Ore 18,30
Torquis
Eleonora Volpato arpa, Claudia Valtinoni voce,
evento in musica con i più suggestivi brani della tradizione celtica
29 Settembre Ore 18,30
Johann Sebastian Bach
Le Sonate concertanti
Luisa Sello flauto
Alberto Busettini cembalo
6 ottobre Ore 17,30
Sonate e Variazioni
Beethoven 2’ Ciclo
Marco Dalsass violoncello
Giacomo Dalla Libera pianoforte
Commenti recenti