La grande musica in Villa de Reali a Dosson (TV)
Marco Guidarini Direttore
Violoncello
Marco Dalsass
Dmitri Shostakovich
Concerto per violoncello e orchestra n. 1 in Mi bem. magg. op. 107 per violoncello e orchestra
(Allegretto, Moderato, Cadenza – Attacca, Allegro con moto)
Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 6 in Fa magg. op. 68 “Pastorale”
(Allegro ma non troppo, andante molto mosso, allegro, allegro, allegretto)
La Mitteleuropa Orchestra, che affonda le sue radici nella tradizione musicale dell’area del centro e del sud Europa, discende da esperienze orchestrali pluridecennali e, nei primi anni 2000, ha trovato una sua collocazione istituzionale grazie all’intervento della Regione Friuli Venezia Giulia e al sostegno di Comuni e Province della stessa Regione.
L’orchestra conta attualmente 47 professori d’orchestra stabili e una solida organizzazione autonoma; la sua sede è a Palmanova presso la Loggia della Gran Guardia, un palazzo storico del 1500 che si affaccia sulla splendida piazza della città stellata. (val al sito)
Il direttore musicale dell’Orchestra, da gennaio 2017, è il Maestro Marco Guidarini.
Marco Guidarini nasce a Genova. Oltre agli studi in lettere classiche e filosofia, studia violoncello al Conservatorio della sua città natale, perfezionandosi con il Maestro André Navarra a Vienna, dove intraprende lo studio della direzione d’orchestra presso la famosa Hochschule für Musik.
Allievo in seguito di Mario Gusella, con il quale si è diplomato, segue corsi di perfezionamento con il Maestro Franco Ferrara. Nel periodo studentesco si è a lungo avvalso dei consigli e della vicinanza di Claudio Abbado e Carlo Maria Giulini.
Marco Dalsass Violoncello
Ha esordito giovanissimo nel panorama musicale italiano vincendo numerosi concorsi e rassegne nazionali (Vittorio Veneto, Corsico, Torino, Biella, Sasso Marconi, Palermo e Latina) per violoncello e duo con pianoforte.
Dopo aver conseguito il diploma con il massimo dei voti e borsa di studio del Conservatorio di Castelfranco Veneto sotto egida del M° Enrico Egano, si è perfezionato con Antonio Janigro e Mario Brunello presso la Fondazione Romanini di Brescia e successivamente con Michael Flaksman. Componente e cofondatore del gruppo associazione NovArtBaroqueEnsemble. (vedi curriculum completo)
locandina