10 giugno

Concerto Musica Antica con strumenti originali

Willem Peerik, clavicembalo

Tommaso Luison, violino barocco

Marco Dalsass, violoncello barocco

Musiche di Vivaldi, Tartini, Biber e Schmelzer

 

 

Il programma di questo concerto vede tre grandi autori del periodo Barocco. Questi sono, il veneziano Antonio Vivaldi, detto il Prete Rosso, l’istriano Giuseppe Tartini, fecondo compositore e studioso della tecnica dell’arco di cui ne fu innovatore. Quest’ultimo lavorò per molto tempo nella basilica del Santo a Padova.

Schmelzer e Biber sono autori evidentemente di area tedesca e di estremo interesse. Le due sonate di Biber sono di genere sacro e di carattere rappresentativo. Prevedono che il violino abbia un’ accordatura diversa dal consueto, si dice tecnicamente “con il violino scordato”. Gli esecutori di tale programma sono il padovano Tommaso Luison docente di violino presso il Conservatorio di Verona, il clavicembalista olandese Willem Peerik olandese ma attivo a Pesaro ed il violoncellista Marco Dalsass anche curatore artistico della rassegna.